> home > storia

Tremblement de terre Casamicciola 21/08/2017


Un terremoto di magnitudo Md 4.0 è avvenuto alle ore 20:57 italiane del 21 agosto 2017 nel Comune di Casamicciola Terme nell’Isola di Ischia, ad una profondità di circa 2 km e con epicentro nella zona di Piazza Maio.
Il forte danneggiamento rilevato nella zona alta di Casamicciola con intensità macrosismica VIII, è imputabile sia alla superficialità dell’evento, che all’amplificazione locale dei terreni che ha dato valori di accelerazione del suolo di circa 0.28 g e di velocità di scuotimento del suolo di quasi 18 cm/s.
Persone morte: 2 - Persone ferite: 42 - Persone sfollate: 2.405
Immobili danneggiati:
- Casamicciola 1124 di cui 777 con inagibilità totale
- LaccoAmeno 496 di cui 279 con inagibilità totale
- Forio 75 di cui 33 con inagibilità totale

VIDEO

Report fotografico

Rapporto INGV del 23/08/2017

Rilievo INGV del 25/08/2017

Decreto Presidenza della Repubblica del 22/08/2017

Ordinanza Sidacale del 22/08/2017

Delibera Giunta Regionale del 23/08/2017

Decreto CDM del 29/08/2017

Decreto verifiche agibilità del 29/08/2017

CDM procedure richieste economiche del 01/09/2017

Rapporto INGV del 06/09/2017

Ordinanza CDM del 08/09/2017

Gazzetta Ufficiale del 18/09/2017

Esiti verifiche agibilità del 20/09/2017


Contributo del prof. Giuseppe Luongo ex direttore dell'Osservatorio Vesuviano.
Due epicentri (uno a mare ad occidente di Forio e l'altro a mare a Nord di Lacco Ameno-Casamicciola) Due profondità ipocentrali (10 Km per l'epicentro a ovest di Forio; 5 Km per l'epicentro a Nord di Lacco Ameno-Casamicciola) Magnitudo (4.0) ritenuta bassa rispetto ai danni rilevati. Da questi dati risulta necessario produrre una riflessione sull'evento e sulla sua interpretazione. Provo a fornire un mio contributo su quanto accaduto, nella speranza che si possa aprire un dibattito su un quadro fenomenologico che appare del tutto complesso. La diversità dei due epicentri può essere ricondotta ad una diversità di modello geologico utilizzato (velocità delle onde sismiche nel sottosuolo) e alla distribuzione delle stazioni sismiche utilizzate per la localizzazione. Entrambi i dati sull'epicentro non giustificano gli effetti osservati a terra. Infatti un epicentro in mare dovrebbe produrre sulla costa danni della stessa entità (se non maggiori) di quelli osservati nell'entroterra (Casamicciola alta: Piazza Bagni; Maio; La Rita; Fango) tenuto conto che nelle due aree (costa e zona interna) le caratteristiche meccaniche dei suoli sono del tutto simili e lo stesso può dirsi delle tipologie costruttive. Ma ciò non si osserva in quanto i danni sulla costa sono insignificanti rispetto a quelli della zona interna. Con tale scenario è poco verosimile che l'epicentro sia in mare. D'altronde la sismicità storica dell'isola ha sempre rilevato che la sorgente che ha generato i terremoti è localizzata al bordo settentrionale del monte Epomeo, ovvero proprio nella zona dei danni osservati in questo ultimo terremoto. Quindi la localizzazione epicentrale ottenuta con la strumentazione sismica è in contrasto con l'epicentro dei danni. Questa differenza ritengo sia dovuta alla distribuzione delle stazioni sul continente, mentre l'epicentro è fuori rete. In queste condizioni il calcolo effettuato sui dati registrati tende ad avvicinare l'epicentro alle stazioni in terraferma. Ancora, la profondità ipocentrale appare inferiore a quella determinata con i dati strumentali (5-10 Km).
Quest'osservazione si basa sulla ridotta dimensione dell'area interessata dai danni di maggiore intensità e sull'elevato gradiente geotermico dell'isola (150 °C/Km). Questo valore del gradiente indica che la temperatura a 3 Km di profondità risulta superiore ai 400°, temperatura alla quale le rocce a quella profondità non hanno più un comportamento fragile, ma duttile e quindi non rispondono con fratturazioni (e quindi terremoti) agli sforzi tettonici (cut-off sismico). In buona sostanza la profondità ipocentrale deve ritenersi INFERIORE ai 3 Km, dato coerente con la distribuzione dei danni. Infine, il tormentone "magnitudo bassa-danni elevati". La relazione magnitudo-danni apre un capitolo di ricerca interessante perché potrebbe significare che, in casi di strutture geologiche come quella di Ischia (area vulcanica, sismicità superficiale, suoli particolarmente fratturati, bassa rigidità delle rocce affioranti), sia inadeguata in quanto "tarata" in aree con caratteristiche geologiche e sismiche del tutto diverse. Questo risultato emerso a Ischia evidenzia che la magnitudo rappresenta in modo sintetico un processo complesso che "cela" gli elementi che concorrono alla sua quantificazione. Infatti tale parametro rappresenta gli elementi geometrici, meccanici e deformativi della sorgente (faglia). Nelle aree vulcaniche generalmente i terremoti hanno sorgenti di piccola dimensione (diffusa fratturazione) e bassa rigidità (terreni sciolti o poco cementati). Quindi a parità di magnitudo, rispetto ad aree tettoniche ad elevata sismicità, nelle aree vulcaniche la deformazione (movimento relativo dei blocchi separati dal piano di faglia) è significativamente più elevata, proporzionalmente al più basso valore delle superfici di rottura e della rigidità del mezzo. Infine un'ultima considerazione. Nelle aree con ipocentri a piccola profondità, come il caso in esame (profondità ipocentrale 1-2 Km), l'energia liberata dalla sorgente trova poca resistenza dalla copertura e quindi le rocce tendono ad essere spinte verso l'alto, producendo deformazioni notevoli in superficie. Il fenomeno tende a caratterizzarsi come un' "esplosione". La notizia odierna. Una replica di magnitudo 1.9 è stata localizzata sull'isola. Questo dato confermerebbe l'ipotesi che l'epicentro della scossa principale sia da localizzare sull'isola. Naturalmente potrebbe obiettarsi che si è in presenza di una migrazione della sismicità. In tal caso la sorgente avrebbe dimensioni ragguardevoli.




info

Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio per promuovere la conoscenza dei luoghi e delle sue tradizioni ai sensi del D.L. 42/2004 art.2


facebook whatsapp email