> home > hall-of-fame
Giuseppe Garibaldi (1807-1882)
Quando Garibaldi partì dalla Sicilia dirigendosi contro Roma, il governo dovette dare ordine di
fermare con la forza i garibaldini sull'Aspromonte (29.8.1862). Ferito ad una gamba
nell'azione, Garibaldi venne arrestato e poi presto amnistiato.
Nel Giugno 1864 venne a Casamicciola per
curarsi, nelle già rinomate acque termali, i malanni alla gamba che gli riportavano le
ferite subite.
Alternò le sue cure tra le Stufe di San Lorenzo a Lacco Ameno e le attuali
Terme Manzi di Casamicciola dove soggiornava.
Il 23 giugno 1864
Giuseppe Garibaldi si trasferì nel Grand Hotel Bellevue - Villa Zavota
chiamata oggi Villa Parodi Delfino.
Folle di persone ogni giorno accorrevano anche dalla terraferma per vedere e
salutare l'eroe dei due mondi.
Il 2 Luglio 1864 Garibaldi insieme ai suoi collaboratori ed a vari
rappresentanti delle varie Logge Massoniche tenne una riunione nella sala
della Villa Zavota sulle future azioni da intraprendere ed oggetto della
riunione era la liberazione di Roma e Venezia puntando ad estendere la
rivoluzione in Galizia e in Valacchia e realizzare il sogno dell'unità
d'Italia.
Il 19 luglio 1864 Garibaldi lascia l'isola d'Ischia accompagnato fino
all'imbarco del traghetto dalla Banda Musicale di Forio.

Rittmann Alfred Toscanini Arturo Grablovitz Giulio Venanzio Marone De Lamartine Alphonse Auden Wystan Hugh De Rivaz Chevalley Boccaccio Giovanni Colonna Vittoria Cossa Baldassarre Mennella Cristofaro Croce Benedetto Curie Marie Verga Giovanni Böcklin Arnold Garibaldi Giuseppe Renan Ernest Ibsen Henrich Bakunin Michail Jasolino Giulio Truman Capote

Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di promuovere la conoscenza dei luoghi, delle attrattive e dei servizi correlati al Turismo di Ischia.