> home > hall-of-fame
Marie Curie Sklodowska (1867-1934)

Marie Sklodowska con suo marito Pierre Curie, sono i fondatori della
dottrina della radioattività. Maria Curie venne nel 1918 a Lacco Ameno con una
commissione di scienziati per uno studio sulle sorgenti termali dell'isola d'Ischia.
La radioattività
è una proprietà fisica molto diffusa in natura nei terreni e nelle acque del sottosuolo
sia per la presenza di minerali o sali radioattivi (radium, torio, uranio, ecc.), sia per
la presenza di un gas, il "radon" o "emanazione" generato per così
dire, dalle sostanze radioattive che permea il terreno o rimane sciolto nelle acque dalle
quali poi si libera disperdendosi nell'atmosfera.
Diciamo subito che,
nel caso di Lacco Ameno, si tratta appunto di questo secondo caso: le acque minerali di
origine vulcanica profonda, attraversano, per venire alla superficie, strati geologici
contenenti depositi di sali radioattivi e si caricano fortemente di emanazione; esse
vengono così alla superficie con tre caratteristiche che eccezionalmente si trovano
associate: Ia forte e complessa salinità, l'alta temperatura e la fortissima
radioattività, dovuta quest'ultima, non alla presenza dei sali radioattivi, ma
esclusivamente alla presenza di emanazione. Aggiungiamo anche che la presenza di piccole
quantità di emanazione radioattiva è frequentissima nelle acque del sottosuolo, sia
minerali che potabili. Anche molte acque minerali contengono piccole quantità di
emanazione, le quali non hanno però alcun effetto biologico e terapeutico perché si
disperdono e si annulIano prima ancora di arrivare a contatto con l'organismo di colui che
pratica la cura. Perché la radioattività possa avere un effetto terapeutico deve essere
presente in una quantità notevole (non è possibile stabilire un limite preciso' ma si
potrebbe ritenere che esso non debba essere inferiore alle 100 Unità Mache alla sorgente,
il che vuol dire praticamente data la forte i inevitabile dispersione, poche Unità Mache
al luogo di uso): ciò spiega come mai in tutto il mondo le sorgenti e quindi le Stazioni
Termali radioattive sono poche: il seguente specchietto ne elenca le principali, col
rispettivo grado di radioattività:

Unità |
|
Lacco Ameno (Italia) | 3850 |
Lurisia (Italia) | 3051 |
Brambach (Germania) | 2271 |
Joachimsthal (Cecoslovacchia) | 1202 |
Baden Gastein I (Austria) | 267 |
Merano (Italia) | 258 |
Baden Gastein II (Austria) | 187 |
Ischia Porto (Italia) | 5 |
Casamicciola (Italia) | 3 |
Grablovitz Giulio Jasolino Giulio Truman Capote Garibaldi Giuseppe Mennella Cristofaro Böcklin Arnold Colonna Vittoria Bakunin Michail Venanzio Marone Cossa Baldassarre Toscanini Arturo Curie Marie Ibsen Henrich Verga Giovanni Auden Wystan Hugh Rittmann Alfred De Lamartine Alphonse Croce Benedetto Renan Ernest De Rivaz Chevalley Boccaccio Giovanni

Portale telematico no-profit per la Promozione del Turismo sull'Isola d'Ischia con la finalità di promuovere la conoscenza dei luoghi, delle attrattive e dei servizi correlati al Turismo di Ischia.